Soffioni abruzzesi con RiCotta La Gustosa
Questa torta di ricotta è un perfetto fine pasto, ma anche un’ottima idea per la merenda. Genuina e nutriente, la crostata laziale vi conquisterà per la sua delicatezza e bontà. L’aroma agrumato dei canditi e il sapore deciso del cioccolato fondente donano a RiCcotta la Gustosa un gusto tutto nuovo, assolutamente da provare!
Dosi per una crostata | 1h di preparazione | 35 minuti di cottura

Ingredienti:
Per la frolla:
- 300g farina
- 150g burro
- 100g zucchero
- Sale qb
- 2 tuorli
- 1 uovo
- scorza di 1/2 limone
Per il ripieno:
- 500g RiCcotta
- 3 tuorli
- 140g zucchero
- canditi a piacere
- cioccolato fondente a piacere
Preparazione
-
- Mescolate il burro con le uova, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la farina, la scorza di limone e impastate fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
- Mescolate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete RiCcotta la Gustosa, canditi e cioccolato.
- Foderate lo stampo con la frolla, lasciandone da parte una piccola quantità per le strisce. Versate il ripieno e ricopritelo con le strisce di pasta. Spennellate con un’emulsione di tuorlo e latte.
- Infornate la crostata laziale a 180° per 35 minuti. Una volta raffreddata, potete servirla con una spolverata di zucchero a velo se vi piace.
Come dice Liliana, questa torta è un’esplosione di sapori che vi farà innamorare.
RiCcette d’Italia è la rubrica che racconta diverse tradizioni e specialità regionali, proponendo ricette a base di RiCcotta adatte per tutti i gusti, dalle preparazioni dolci a quelle salate. Per vedere le videoricette complete, seguiteci sui nostri social!
Per questa ricetta abbiamo utilizzato RiCcotta la Gustosa: leggera, delicata e prodotta con latte 100% italiano.